


Francesco Ucini s.r.l.

MAPPATURE IMPIANTI
La conoscenza precisa della posizione degli impianti tecnologici è necessaria per poter garantire interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria all’interno della vita utile di qualsiasi sistema edilizio.
Spesso la posizione degli impianti è indicata da planimetrie ove presentii, ma in assenza di documentazione è utile procedere alla mappatura facendo ricorso ad apposita strumentazione per la localizzazione.
Gli strumenti di localizzazione permettono di individuare in maniera non invasiva il percorso degli impianti occulti (posizione e profondità) grazie alla caratteristica stessa dei materiali di rispondere a sollecitazioni fisiche.
Le mappature degli impianti possono essere effettuate grazie a diversi principi fisici:
-
elettromagnetici (attiva o passiva)
-
termici (termocamere o pirometri)
-
acustici (rilevatori di segnale acustico)
Principio elettromagnetico
Alcuni materiali sono in grado di :
trasmettere un segnale elettrico (ad una certa frequenza e intensità) prodotto da un generatore collegato al materiale con un contatto diretto (modalità attiva).
Il segnale genera un campo elettromagnetico che viene captato da un ricevitore (localizzatore) tarato sulla stessa frequenza che è in grado di ricevere il segnale e indicare con precisione la distanza tra l’emittente ed il ricevente e la perfetta posizione
trasmettere segnali elettromagnetici indotti da un sistema ad induzione elettromagnetica (attiva).
trasmettere segnali elettromagnetici indotti dal campo magnetico terrestre (passiva).
Per le tubazioni non metalliche la modalità di mappatura è differente;
-
all’interno della tubazione può essere inserita una capsula che emette un segnale magnetico che il localizzatore è in grado di individuare
-
all’interno della tubazione può essere inserita una sonda che collegata al generatore di segnale emette un segnale elettromagnetico.
riflettere i segnali immessi nel mezzo mediante brevi impulsi elettromagnetici a frequenza variabile da un generatore di segnale elettromagnetico come i georadar, wallscanner, metaldetector (modalità passiva).
L'impulso elettromagnetico dalla superficie si propaga in profondità e una parte del segnale quando incontra il corpo da mappare viene riflesso verso la superficie e viene rilevato dall'antenna ricevente.
Che tipo impianto può essere mappato (localizzato)?
-
Tubazioni metalliche;
-
tubazioni plastiche, cementizie e in polietilene;
-
cavedi, intercapedini, canne fumarie
-
tubazioni di scarico
-
tutti i corpi cavi allungati in grado di emettere segnale elettromagnetico o di farsi attraversare da onde elettromagnetiche (impianti elettrici, cavi, tubazioni e corpi metallici allungati ecc..)
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|