


Francesco Ucini s.r.l.

TRATTAMENTI ALL'OZONO
Una delle principali problematiche in grado di compromettere la vivibilità di un ambiente abitativo è la presenza di esalazioni maleodoranti la cui causa e provenienza sono quasi sempre e ignote. Le indagini diagnostiche sono generalmente in grado di individuare la fonte delle esalazioni, tuttavia la loro eliminazione non è sempre semplice. L’ozono è utilizzato in edilizia per la sua capacità antisettica poiché fortemente ossidante; è in grado di distruggere le pareti cellulari dei batteri presenti nell’aria (responsabili del cattivo odore) o sulle superfici degli oggetti e di degradare le molecole organiche che inquinano l’aria. Non può essere conservato in bombole come altri gas ma prodotto facilmente con dispositivi relativamente semplici in qualsiasi momento e ambiente utilizzando l’ossigeno dell’aria o dell’acqua senza lasciare residui inquinanti. E’ anche usato nella depurazione dell'acqua potabile e delle acque reflue (disinfezione).
L’ozono ossida soltanto le sostanze, e di conseguenza sottoprodotti si formano raramente.
Benefici in edilizia
Può eliminare la causa di cattivi odori dovuti a marcescenza di organismi organici di attività lavorative in cui vengano prodotti elementi fortemente odoranti o per altre cause. L’utilizzo dell’ozono permette il recupero di ambienti contaminati dalle sostanze che causano i cattivi odori senza l’utilizzo di sostanze inquinanti o fortemente aggressivo.
Dove e quando può essere utilizzato:
-
Per eliminare spore muffe e funghi, acari e batteri;
-
Contro odori in ambienti malsani;
-
Nelle cantine e negli interrati umidi;
-
Nei locali contaminati da idrocarburi (locali caldaie, officine e altri ambienti in cui erano presenti idrocarburi)
-
Tutti gli ambienti da sanificare
-
Per allontanare piccoli insetti;
-
Eliminare odori di oggetti, vani e spazi chiusi.
![]() |
---|